Sfashion Weekend - Ripensiamo la moda per ricucire il futuro
A Milano il festival per parlare di transizione giusta nella moda.
Il progetto, giunto alla quarta edizione, svolto in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di Green School e con l’International Study Centre for the Management of Smart Organizations and…
WEBINAR 18 febbraio 2025 ore 17:00 – 18:30 su piattaforma Zoom
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...
La Green Food Week, promossa da FoodInsider, vuole valorizzare e diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale all’interno delle mense scolastiche, universitarie e aziendali – e per farlo ci serve la…
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16…
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...
MiaFotoBio è il contest fotografico riservato ai ragazzi delle Scuole secondarie di secondo grado lombarde organizzato dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente e dalla Casa editrice Edinat per promuovere la…
Istituto Oikos propone due webinar gratuiti per scoprire come integrare le Nature-Based Solutions (NBS) nella didattica scolastica.
Mad for Science è il concorso nazionale che premia la passione per le Scienze della Vita ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze.
Si…
Foodinsider propone due momenti di formazione con l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche e poi spiegare il ruolo delle…
Quattro incontri gratuiti, rivolti a docenti di ogni ordine e grado, per approfondire forme di collaborazione e di azione collettiva per la realizzazione dell’Agenda 2030. Primo incontro in programma martedì…
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...
Il WWF Italia ha lanciato il nuovo contest, dal titolo "Urban Nature - L’impegno delle Scuole per il benessere delle nostre Città", rivolto a tutte le classi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado,…
Dal 16 al 24 novembre 2024 si terrà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla…
Al via la campagna di ASviS Un Goal al Giorno: 17 giorni per raccontare il Rapporto ASviS 2024. Dal 28 ottobre al 19 novembre, l’Alleanza pubblicherà ogni giorno un focus su uno dei 17 Obiettivi di sviluppo…
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...
AluComics è l’innovativo percorso didattico promosso da CIAL per sensibilizzare le e gli studenti ai temi della raccolta differenziata e in particolare dell’alluminio, materiale riciclabile al 100%, con gli…
Evento il live streaming dedicato a docenti e studenti di scuole secondarie di II grado, il 29 ottobre 2024.
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...
Le candidature per il primo round di Eco-Digithons sono aperte dal 30 Settembre al 10 Dicembre 2024.
ENNEPlus Eco-Digithon è una maratona educativa rivolta principalmente ai centri di istruzione e formazione…
#Acqua #Biodiversità #Energia #Mobilità Sostenibile #Rifiuti ...