• blog

LA SCUOLA SI FA AGENTE DI CAMBIAMENTO PER IL TERRITORIO: I PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ

WEBINAR 18 febbraio 2025 ore 17:00 – 18:30 su piattaforma Zoom

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

L'incontro offrirà una panoramica sui Patti Educativi di Comunità, illustrandone le finalità, le modalità di attivazione e i benefici per le scuole e il territorio. Saranno presentati strumenti operativi per il coinvolgimento della comunità educante e verranno analizzati casi di successo, come il Patto di Luvinate e il Patto di Roma, per comprendere le dinamiche di coprogettazione e collaborazione tra scuola e attori locali.

Temi specifici:

  • Introduzione ai Patti Educativi di Comunità: definizione, scopi e valore aggiunto per il sistema educativo
  • Il processo di attivazione della Comunità Educante: strategie per coinvolgere attivamente il territorio
  • L’esperienza di Green School: esempi pratici di Patti educativi nati all’interno del programma.
  • Analisi di casi concreti: presentazione delle esperienze di Luvinate (VA) e Roma, con focus su opportunità, sfide e impatti positivi.
  • Sessione Q&A e discussione finale: approfondimento delle domande dei partecipanti per favorire il confronto e lo scambio di buone pratiche.

Relatori:

  • Giacomo Petitti di Roreto è un facilitatore esperto in processi partecipativi, un formatore e un project manager.
  • Anna Maria di Lorenzo, Insegnante presso l'Istituto Comprensivo "Campo dei Fiori" di Comerio (VA)
  • Lorenzo Ferretti Insegnante presso il Liceo Scientifico Statale "G. Keplero" di Roma

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

Il webinar si terrà su piattaforma Zoom, il link per partecipare verrà inviato automaticamente successivamente all’iscrizione