"3a formazione Insegnanti Green School Varese"
“RIDUZIONE RIFIUTI: Acqua senza imballo e buone pratiche vs fast-fashion”
Giovedì 13 febbraio dalle 16.00 alle 18.00 su piattaforma Teams
https://www.green-school.it/articles/admin-edit/316#Il 10 ottobre si terrà a Roma, presso la sala conferenze di Villa Altieri, il Seminario Nazionale del progetto Green School Italia.
L’evento, organizzato…
"La biodiversità nei corsi d’acqua" In data: 28-05-2024 alle ore 17:00
A MANTOVA, Piattaforma Zoom
#Acqua #Biodiversità #Brescia #Cambiamenti climatici #Formazione ...
"Le Green School, una rete di scuole per lo sviluppo sostenibile: presentazione del metodo" In data: 13-05-2024 alle ore 17:00
A MILANO, ONLINE
"Il modellamento fluviale del territorio e il cambiamento climatico" In data: 22-04-2024 alle ore 17:00
A MANTOVA, Piattaforma Zoom
#Acqua #Brescia #Cambiamenti climatici #Formazione #Lombardia ...
"Come comunicare la crisi climatica a scuola “dall’ansia alla speranza: educare gli studenti alla resilienza climatica"" In data: 05-03-2024 alle ore 17:00
A VARESE, online su zoom
#Agenda 2030 #Aosta #Bergamo #Brescia #Cambiamenti climatici ...
"#nudgeforclimate - “Spinte gentili” contro il cambiamento climatico" In data: 23-01-2024 alle ore 17:00
ONLINE SU ZOOM https://us02web.zoom.us/j/85127592846? codice di accesso riunione 199784
"ACQUA"
Giovedì 25 GENNAIO, dalle 16.00 alle 18.00 Online su Teams
Confronto formativo interprovinciale: Green School Bergamo incontra Green School Varese. Un momento per concretizzare la dimensione di rete del progetto Green School, per chiarire dubbi a nuove e nuovi…
"RIFIUTI – LE 3R: RIDUCO, RIUSO E RICICLO" In data: 30-11-2023 alle ore 17:30
A MILANO, ONLINE SU ZOOM
"LA RELAZIONE TRA I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L'AUMENTO DELLE MALATTIE INFETTIVE"
Relatore: Dott. Silvio Calligaris
In data: 10-05-2023 alle ore 17:00
A CREMONA, ONLINE SU ZOOM
"COME FARE COMUNICAZIONE AMBIENTALE" con GREENPEACE ITALIA
In data: 27-04-2023 ore 16:30-17.30
a CREMONA, ONLINE SU ZOOM
"Comunicare il cambiamento climatico - il clima del nostro territorio: dal passato geologico al futuro imminente a cura della Prof.ssa Francesca Lozar [Dipartimento di Scienze della Terra di Torino]" In…
#Aosta #Bergamo #Brescia #Cagliari #Cambiamenti climatici ...
Ultimamente molti sono i modelli ci informano di quale sarà il clima futuro sulla Terra; prevedono un aumento della temperatura nei prossimi anni, e suggeriscono di non superare la nota soglia di aumento di…
#Acqua #Biodiversità #Brescia #Cagliari #Cambiamenti climatici ...
"Educare ai cambiamenti climatici…e non solo!" In data: 09-03-2023 alle ore 17:00
A MANTOVA, ONLINE su Zoom
#Bergamo #Brescia #Cagliari #Cambiamenti climatici #Como ...
"ORTO IN CITTA'" In data: 23-02-2023 alle ore 20:30
A BRESCIA, ONLINE SU ZOOM
"Formazione provincia di Varese: "Agenda 2030 - Obiettivo 5"" In data: 08-03-2023 alle ore 16:00
A LAVENO-MOMBELLO, Online - Piattaforma Teams
"La lettura del paesaggio - metodologie e strumenti per la lettura del paesaggio agrario nel contesto scolastico." In data: 23-02-2023 alle ore 17:00
A MANTOVA, ONLINE su Zoom
#Bergamo #Biodiversità #Brescia #Cambiamenti climatici #Cremona ...
"Il lavoro nelle campagne, nel corso della storia e nella contemporaneità" In data: 09-02-2023 alle ore 17:00
A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, Online su Zoom
#Biodiversità #Brescia #Cambiamenti climatici #Lombardia #Milano
4° formazione Brescia, Como, Cremona - ACQUA
20-04-2022 alle ore 17:00
A CANTU, piattaforma Zoom - COMO, BRESCIA, CREMONA
3° formazione Como, Brescia e Cremona - BIODIVERSITA
In data: 08-03-2022 alle ore 17:00
A CANTU, google meet
2°Formazione "La Gestione dei Rifiuti"" il 10-02-2022 alle ore 17:00 su Zoom
Iscrizione obbligatoria tramite il sito (per referenti e persone esterne)
Formazione "Italian Climate Network"
Per insegnanti e alunni delle scuole secondarie di 2 °
Il 24-01-2022 alle ore 15:00
A LAVENO-MOMBELLO, Online MSTeams
"Primo incontro formativo: il metodo Green School BRESCIA CREMONA COMO" In data: 02-12-2021 alle ore 17:30
A BRESCIA, ONLINE
Primo incontro formativo sul metodo Green School - Brescia, Cremona e Como
#Brescia #Cambiamenti climatici #Como #Cremona #Formazione ...
Evento di lancio per il progetto GREEN SCHOOL nelle province di BRESCIA e CREMONA - 2021
#Brescia #Cambiamenti climatici #Cremona #Eventi #Lombardia ...
Evento di lancio per il progetto GREEN SCHOOL nelle province di BRESCIA e CREMONA - 2021
Fatti coinvolgere e preparati a conoscere fatti interessanti, sorprendenti e nuovi che ti motiveranno a intraprendere azioni sostenibili!
Mercoledì 24 marzo ore 17 | per docenti delle scuole medie e superiori lombarde
Progetto di applicazione e di trasferimento di metodologie innovative con allestimento piattaforma, e supporto per implementazione ed erogazione
la diretta dedicata a cinema e ambiente e...scuola!
5, 17, 26 marzo 2021
02 MARZO 2021
alle 17.30 alle 19
REPUBBLICA DEMOCRATICA del CONGO
24 febbraio 2021 alle ore 16:30
3 marzo dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con FLA. Gradi scolastici: secondarie
#Bergamo #Brescia #Cambiamenti climatici #Cremona #Formazione
2 marzo dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con FLA. Gradi scolastici: infanzia e primarie
#Brescia #Cambiamenti climatici #Cremona #Formazione #Milano
Panel digitale in onda il 15 febbraio dalle 10.30 alle 11.30
8 febbraio dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con ARPA. Gradi scolastici: secondarie
3 febbraio dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con ARPA. Gradi scolastici: infanzia e primarie
29 gennaio 2021 - ore 9.30/12.30
25 gennaio dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con FLA. Gradi scolastici: secondarie
18 gennaio dalle 17.00 alle 18.30. In collaborazione con FLA. Gradi scolastici: infanzia e primarie
Qualità dell'aria e covid-19, biodiversità, campi elettromagnetici - la nuova tecnologia 5g, rifiuti, cambiamenti climatici, monitoraggio e qualità dell'acqua
Il codice per supportare Green School è gs21
Un corso di formazione online per docenti
“La sostenibilità si insegna e si impara: la responsabilità è di tutti”
L'iscrizione avviene all'interno dell'area riservata, se non siete ancora registrati nel sito o per qualsiasi dubbio o domanda, non esitate a contattare la vostra provincia di riferimento
Durante il XIV Festival della Biodiversità 2020 si svolgerà una tavola rotonda che presenterà diversi punti di vista sulla biodiversità in Lombardia a partire da un nuovo strumento didattico e di…